Il Ponte
Record europeo
(per ponti tibetani senza funi stabilizzanti laterali)
in altezza a più di 140 metri dal torrente
Un progetto audace
Ponte a struttura tibetana, senza funi stabilizzanti laterali che ha ottenuto il primato europeo in altezza
Un collegamento diretto tra Campo e Maggengo Frasnino
Nel 2016 parte l’iniziativa della passerella, un ardito ponte tibetano che collega Campo con il maggengo Frasnino, sul modello di altre realizzazioni in Svizzera ed in Austria che hanno avuto un grande successo.
Dal ponte tibetano si può ammirare lo spettacolare scenario delle nostre care montagne, la sella di Campo, le imponenti vette ed i ghiacciai delle Alpi Retiche, la verde vallata Orobica, la diga di Colombera, il fiabesco maggengo Frasnino e l’apertura del fondovalle valtellinese che culmina nel lago di Como per tramonti indimenticabili.
I soci del consorzio, valligiani ed altri cari amici tutti accomunati dall’amore per la montagna, con proprie risorse, hanno reso possibile la costruzione di questa grande opera che aiuterà la piccola ma bella valle alpina valtellinese a non rimanere abbandonata a se stessa. Lo sforzo economico ed umano per sostenerne la costruzione é stato affrontato con lo spirito proprio degli antichi consorzi, l’unione delle forze di tante persone per un valido fine comune condiviso.
234 M
Lunghezza
1034 M
Quota partenza
(Campo)
140 M
Altezza
1038 M
Quota arrivo
(Frasnino)
1 M
Larghezza
2018
Anno di costruzione
Arriva preparato alla tua visita
tutto quello che devi sapere
Il ponte è aperto tutti i giorni e tutto l’anno. Solo al sabato dalle ore ore 9:30 fino al tramonto. Ultimo accesso 15 minuti prima della chiusura.
Per tutti i sabati, domeniche, festivi dell’anno e tutti i giorni del mese di agosto è OBBLIGATORIO acquistare i biglietti online.
Negli altri giorni si potranno acquistare i biglietti direttamente presso la biglietteria.
Il biglietto prenotato on line vale per più passaggi riesibendolo in biglietteria.
I bambini e i ragazzi fino ai 14 anni non pagano.
Il biglietto NON É RIMBORSABILE, nemmeno in caso in maltempo.
Si, gli ingressi sono contingentati. La nostra valle è a misura d’uomo e vogliamo che sia così per tutti i nostri visitatori. Gli ingressi sono controllati attraverso la pre vendita on line dei biglietti.
Raccomandiamo scarpe da trekking o adatte alla montagna, soprattutto se avete in programma di fare una passeggiata alla scoperta della valle.
No, per i bambini e i ragazzi fino ai 14 anni l’ingresso al ponte è gratuito e per loro NON è necessario prenotare il biglietto online o fare altro.
L’ultimo accesso è previsto fino a 15 min prima della chiusura.
Prenota online il tuo biglietto
Per tutti i sabati, domeniche, festivi dell’anno e tutti i giorni del mese di agosto è OBBLIGATORIO acquistare i biglietti online.
Negli altri giorni si potranno acquistare i biglietti direttamente presso la biglietteria.