La felice posizione di CAMPO, il primo paese che si incontra salendo in Valtartano, lo rende meta di piacevoli e suggestive escursioni, alla scoperta di itinerari poco conosciuti all’imbocco della valle.
Il paese, infatti, è un terrazzo naturale panoramico, dal quale si domina l’intera bassa Valtellina e la parte terminale del Lago di Como.
Vediamo insieme quali sono le attività che propone questa splendida valle.
1. BIRDWATCHING IN FRASNINO
Percorso medio che collega Campo con Frasnino per osservazione avifauna da postazione a monte delle baite.
Anello che scende alla Diga ad arco (verso est) o in alternativa al vecchio ponte di Frasnino (verso ovest) con risalita in paese (su comodi sentieri ma con tratti esposti, prestare attenzione).
2. LA POSA D’IL FOPP (lungo il sentiero 163) con “Sentiero delle Farfalle” (By Parco Orobie Valtellinesi) BUTTERFLY WATCHING
Leggera salita sulla comoda e sicura mulattiera in acciottolato immersi nel fresco bosco fino alla quota di 1322 m tempo 45 min (seguire il sentiero 163 fino alla diramazione della Posa).
La Posa (in dialetto) era una tappa dove i contadini si fermavano a riposare per riprendere le forze. Questa è un’area consortile libera attrezzata con panche, tavoli in legno, barbecue e fontanella.
Nella zona “Posa” troverete anche le bacheche del Parco Orobie Valtellinesi illustranti il pianeggiante “Sentiero delle Farfalle che attraversa il maggengo Foppe.
Il Bivacco Rovedatti è una piccola baita panoramica autogestita aperta liberamente a tutti gli escursionisti posta a 1.850 mslm raggiungibile anche in inverno con ciaspole passando sul ponte tibetano.
Posta su un ameno crinale verso il lago di Como ha panorami unici per albe e tramonti di rara bellezza.
6. SOSTILA borgo medievale nella silenziosa VAL FABIOLO + salita in CULMEN sulla Via del Sole passando al Làres Park (area atrezzata by Gruppo Sentieri Val Tartano)
Anello da Campo tempo percorrenza 3 h (Campo, La sponda, Bùres, Sostila, view point Pràa Barùu, Culmen, Làres Park, Campo).
Sostila, silenzioso borgo medievale con portali trilitici a cui si arriva esclusivamente a piedi (con Gisoeul affrescato a La Sponda sul percorso)
con alternativa Salita alla Culmen dal view point Pra Barùu (+60 min.) e ritorno in discesa lungo la soleggiata “VIA DEL SOLE” passando per il Làres Park (con altalena di Heidi) fino alla contrada “Cantùu” del paese di Campo.
Percorso medio tempo 2,30 h. su comoda e sicura stradina agro silvo pastorale fino all’alpeggio Piazzo con panorami a 360° sulla valle e sulla Valtellina.
Mucche della razza Highlander (dell’omonima azienda agricola con steak house a Campo) che in libertà pascolano in quota.